Convegni e giornate di studio organizzate dalla sezione tarantina della Società di Storia Patria Per la Puglia e con la partecipazione di soci della sezione (anni 1997- 1999).
“Rifondazione e infeudazione di Grottaglie”. Convegno di studi organizzato col patrocinio dalla Sezione Tarantina della Società di Storia Patria, 16 novembre 1997, Castello episcopio di Grottaglie. Nell’ambito del convegno il socio prof. Rosario Quaranta ha relazionato sul seguente tema “Infeudazione di Grottaglie a Giovanni Scriva primo barone laico e vicende feudali del primo Cinquecento”.
Altro relatore il prof. Giovangualberto Carducci; coordinatore della serata il prof. Nicola Gigante.
“La Rivoluzione del 1799 in Terra Ionica”, 27 gennaio 1999, Taranto. Corso di aggiornamento per docenti e presidi organizzato dal Provveditorato di Taranto e dalla Sezione Tarantina della Società di Storia Patria. Il socio prof. Rosario Quaranta ha tenuto una relazione dal titolo “Tra Giacobini e Realisti nel versante orientale del Tarantino”.
Bicentenario de “La Repubblica Napoletana 1799 – 1999”. Convegno di studi organizzato a Monteiasi dal “Gruppo Anonimo ’74”, chiesa parrocchiale di S. Giovanni- 13 marzo 1999.
Introduzione di Nicola Gigante, presidente della sezione tarantina di Storia Patria, coordinatore Aldo Galeano.
Titolo della relazione del socio prof. Rosario Quaranta “1799: Realisti e Giacobini tra Monteiasi, Grottaglie e Manduria”.
“Il 1799 a Grottaglie e dintorni”, 6 novembre 1999, Grottaglie, Auditorium dell’Istituto d’Arte. Convegno di studi organizzato dal Lions Club di Grottaglie, l’Amministrazione Comunale, Il Liceo Classico- Scientifico “Moscati” e la Sezione Tarantina della Società di Storia Patria. Coordinatore della serata il prof. Giovangualberto Carducci. Tra i relatori il socio prof. Rosario Quaranta ha tenuto la relazione dal titolo “Tra Realisti e Giacobini nella Terra delle Grottaglie”.