
Presentazione del libro di Guglielmo Matichecchia
“Nella storia del Regime. Domenico Mastronuzzi e gli anni del fascismo tarantino”,
Giovedì 16 maggio 2024 alle ore 18.00, presso la Biblioteca “Pietro Acclavio” di Taranto, si è svolta la presentazione del libro di Guglielmo Matichecchia “Nella storia del regime. Domenico Mastronuzzi e gli anni del fascismo tarantino”, edito dalla casa editrice Scorpione di Taranto. Intorno ai fatti che si riferiscono all’assassinio del giovane Domenico Mastronuzzi, avvenuto nella nostra città l’8 maggio 1921, il volume racconta il Fascismo a Taranto e in Italia.
L’iniziativa è stata organizzata con la collaborazione della sezione tarantina della Società di Storia patria per la Puglia e della Società “Dante Alighieri” ed è stata inserita nell’ambito de “I giovedì letterari della biblioteca Acclavio.
Dopo i saluti del direttore della Biblioteca, Gianluigi Pignatelli, di Josè Minervini e Giovangualberto Carducci, il libro è stato presentato da Alberto Altamura, storico e saggista, Maria Grazia Tanzi, pronipote di Domenico Mastronuzzi e Vittorio De Marco, ordinario di Storia contemporanea all’Università del Salento.
In conclusione è intervenuto l’autore che ha esposto al pubblico diversi aspetti della Taranto del periodo fascista, presenti nel libro.
Alle relazioni si è alternata la lettura di alcuni brani a cura di Gianfranco Guarino.
L’evento è stato coordinato da Mario Guadagnolo, storico e saggista.

Vittorio De Marco,
Maria Grazia Tanzi, Josè Minervini







Vittorio De Marco, Maria Grazia Tanzi,