Omaggio a Giacinto Spagnoletti 27 ottobre 2023

Omaggio a Giacinto Spagnoletti

Taranto, 27 ottobre 2023, Biblioteca Civica “P: Acclavio”

Nel ventesimo anniversario della scomparsa Taranto ha reso omaggio alle profonde qualità intellettuali e umane di Giacinto Spagnoletti (Taranto 1920 – Roma 2003), figura di spicco del milieu letterario italiano del Novecento. La città, con questa iniziativa, ha voluto dimostrare di non aver dimenticato un suo figlio illustre che nasce a Taranto, dove resta sino all’autunno del 1947 per poi trasferirsi a Milano per poter spiegare le ali e volare alto nel mondo della cultura e letterario del secolo breve.

La commemorazione ha avuto luogo venerdì 27 ottobre, con inizio alle ore 17:00, nella biblioteca civica “P. Acclavio” per iniziativa della Società di Storia Patria per la Puglia – Sezione di Taranto e della Società Dante Alighieri – Comitato di Taranto.

Di G. Spagnoletti sono state ricordate la figura e l’opera, i legami con Taranto, l’amicizia e i tanti rapporti culturali con importanti intellettuali, tra i quali Michele Pierri, Alda Merini, Maria Corti, Carlo Betocchi, Mario Luzi, Carlo Bo, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Oreste Macrì al quale fu strettamente legato da familiare amicizia e poi diviso da “inconciliabili” opinioni di critica letteraria. Di Spagnoletti è stato inoltre tracciato il profilo come poeta, narratore, saggista, docente di Italianistica, traduttore di G. Bernanos.

La prima relazione di Antonio Lucio Giannone, professore onorario dell’Unisalento, si è concentrata sul “Profilo di G. Spagnoletti critico letterario”; Alberto Altamura, dirigente scolastico, autore anche del profilo di G. Spagnoletti presente nel “Museo degli illustri tarantini” (MUDIT), ha parlato di “G. Spagnoletti: da Taranto oltre Taranto”; José Minervini, presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Taranto, ha rievocato “L’omaggio a G. Spagnoletti del 23 maggio 1987”. Giovangualberto Carducci, presidente della sezione tarantina della Società di Storia Patria per la Puglia, ha quindi letto parte della relazione su “G. Spagnoletti: i nostri Contemporanei”, preparata da Paolo De Stefano, presidente onorario della Società Dante Alighieri – Comitato di Taranto, che per impegni improvvisi non ha potuto partecipare all’evento. Infine il prof. Simone Giorgino, docente di Letteratura italiana contemporanea dell’Unisalento, ha concluso il ciclo delle relazioni affrontando il tema “Crepuscoli a Finisterre su Poesie raccolte di G. Spagnoletti”. L’incontro è stato coordinato da Giovangualbero Carducci, presidente della sezione tarantina della Società di Storia Patria per la Puglia.

Taranto Buonasera, 25 ottobre 2023
L’incontro presso la Biblioteca Acclavio
Giovangualberto Carducci con i relatori: Josè Minervini, Antonio Lucio Giannone, Alberto Altamura, Simone Giorgino
Giovangualberto Carducci con i relatori: Josè Minervini, Antonio Lucio Giannone, Alberto Altamura, Simone Giorgino
Lo Jonio, 28 ottobre 2023, n.299