Quaderni di Storia – Archeologia – Arte
1.
Vittorio Farella, Il santuario rupestre della Madonna delle Grazie presso S. Marzano (Ta) e i recenti lavori di restauro, Taranto 1978, 44 pp., 22 figg.
2.
Alberto Carducci, La crocetta aurea opistografa della cattedrale di Taranto, Taranto 1979, 99 pp., 12 figg.
3.
Nicola Gigante, Spagnolismi nel Tarantino, Taranto 1980, 99 pp.
4.
Giacinto Peluso, Ricerche sul dialetto tarantino, Taranto 1982, 152 pp.
5.
Mario Spinosa, Pulsano. Storia di tre monumenti, Taranto 1986, 132 pp., 27 figg.
6.
Egidio Baffi, La Rocca tarantina (ArxOebaliae), Taranto 1992, 138 pp.
7.
Giovangualberto Carducci, I confini del territorio di Taranto tra basso medioevo ed età moderna, Taranto 1993, Mandese editore, 221 pp., 24 figg.
8.
Rosario Quaranta, Grottaglie nel tempo. Vicende – Arte – Documenti, Manduria 1995, Tipografia Tiemme, 307 pp., 61 figg.
9.
Rosario Quaranta, Il Carmine a Grottaglie. Testimonianze storiche, religiose e artistiche, Grottaglie 1998, Edizioni Alta Marea, 160 pp., figg. 75 (b/n) + 33 (col.).
10.
Romano Colizzi, Tracce germaniche nel Salento. Paleogermanismi, gotismi e longobardismi in atti notarili, toponomastica, dialetto, Taranto 1999, 116 pp.
11.
Lucia D’Ippolito, Giuseppe Carlo Speziale. Una vita per la storia del mare e della marineria, Manduria1999, Fulvio Filo editore, 159 pp., 51 figg.
12.
Rosario Quaranta, La Confraternita del Purgatorio in Grottaglie, Oria 2000, 157 .Italgrafica, pp., figg. 18 (b/n) + 36 (col.).
13.
Cosimo D’Angela, Taranto medievale, Taranto 2002, Cressati editore, 214 pp., con numerose illustrazioni b/n.
14.
Giacinto Peluso, Galleria di ritratti tarantini, a cura di G. Carducci,Taranto2005, Mandese editore, 309 pp., con numerose illustrazioni b/n.
15.
Rosario Quaranta, La vera storia del Prete Brigante Don Ciro Annicchiarico (1775-1818), Lecce 2005, Edizioni del Grifo, 317 pp., figg. 62 (b/n) + 43 (col.).
16.
Lucia D’Ippolito, Le carte di Cataldo Nitti nel Fondo Nitti della Biblioteca Civica “P. Acclavio” di Taranto, Manduria2005, Fulvio Filo editore, 347 pp., con numerose illustrazioni b/n.
17.
Giovangualberto Carducci (a cura di), Giuseppe Ettorre (1905-1992). Profilo di un intellettuale: umanità scuola e politica, Taranto 2006, Mandese editore, 275 pp., con numerose illustrazioni b/n.
18.
Aa.Vv., Cultura e poesia tra Grottaglie e Napoli nell’Italia barocca. Giuseppe Battista (1610-1675). Atti del convegno di studi nel IV Centenario della nascita (14 ottobre 2010), a cura di R. Quaranta, Manduria2011, Fulvio Filo editore, 231 pp., con numerose illustrazioni b/n.
19.
Francesco Ricci (a cura di), Francesco di Giorgio e il castello aragonese di Taranto, Taranto Scorpione 2012, 77 pp.
20.
Francesco Antonio Caraglio, Clypeus adversus Martinensium pretensiones, a cura di R. QUARANTA, Grottaglie 2020.












