
Presentazione del libro Il “morso oscuro” della tarantola
Lunedì 13 maggio alle ore 18.00, nella Biblioteca “Pietro Acclavio” di Taranto, la Sezione tarantina della Società di Storia Patria per la Puglia ha organizzato la presentazione del libro di Pietro Sisto “Il morso oscuro della tarantola”, edito dalla casa editrice Progedit di Bari, di cui è protagonista il tarantismo, fenomeno che nel corso dei secoli è stato analizzato da diversi ambiti di studio, sollevando accesi dibattiti e dando vita ad una ricca produzione di opere.
Dopo i saluti del direttore della Biblioteca GianLuigi Pignatelli e del presidente della sezione Giovangualberto Carducci, hanno relazionato Antonio Basile, docente emerito dell’Accademia di Belle Arti di Lecce e Rosario Quaranta, dirigente scolastico emerito, entrambi soci della medesima sezione.
Dopo le relazioni è intervenuto l’autore che ha analizzato e confrontato le diverse interpretazioni del fenomeno del tarantismo, espresse da letterati, filosofi e storici.
Alle relazioni si è alternata la lettura, a cura di Gianfranco Guarino, di alcuni brani dell’antologia presente nel libro.
La serata si è conclusa con l’ascolto di una “Tarantata grottagliese”, nell’interpretazione del “Canzoniere Popolare Grottagliese”, diretto dal prof. Salvatore Abatematteo.
L’evento è stato coordinato da Mariolina Alfonzetti, componente del consiglio direttivo della sezione.
Presentato nella Biblioteca Acclavio il libro di Pietro Sisto sul tarantolismo






